Minirugby

Il Minirugby è uno sport di emozioni, di cooperazione, di contatto ed è convinzione della Federazione Italiana Minirugby che ciò lo renda uno strumento con grandi potenzialità educative e formative.

L’incontro tra la Scuola ed il Minirugby va ricercato e favorito con la consapevolezza che queste due “entità” possono essere estremamente utili l’una per l’altra e la collaborazione del tecnico con la Scuola è finalizzata innanzitutto al raggiungimento degli obiettivi della Scuola stessa e, in prima istanza, a dare un contributo alla formazione del Cittadino.

L’intervento del Tecnico in ambito scolastico prevede:

  • Un’attività di sensibilizzazione al gioco del Minirugby, che si svolge in orario scolastico coinvolgendo le classi della scuola per un tempo concordato con gli insegnanti; in questa fase i ragazzi e le ragazze sperimentano in modo progressivo alcune componenti fondamentali del nostro gioco, quali la consapevolezza corporea, il contatto con il terreno ed il contatto con l’altro;
  • La costituzione di gruppi-squadra che si allenano e giocano a scuola, composti dai ragazzi e dalle ragazze che sulla base del piacere ricavato dall’esperienza decidono di continuare l’attività rugbistica;
  • La costituzione dell’Ente Scolastico Affiliato o Riconosciuto e la partecipazione a Concentramenti con altri Enti Scolastici o Società.

 

CARATTERISTICHE DEL GIOCO DEL MINIRUGBY

Il minirugby è disponibilità sociale, comunicazione, conoscenza, è avere uno scopo comune, divertirsi insieme, è autocontrollo, reciprocità ed interdipendenza, esperienza comune, soddisfazione dei bisogni individuali, conoscenza del proprio corpo ed espressione del sé corporeo; contiene, in sintesi, una vasta gamma di obiettivi che sono propri dell’Istituzione Scuola e contribuisce in maniera rilevante al processo di formazione dell’alunno.

Il gioco del Mini-minirugby è un’attività motoria particolarmente adatta ai bambini e alle bambine della scuola primaria che possono, tramite questa attività ludica, sviluppare un’ampia base di esperienze.

Questo sport favorisce l’attività di gruppo, il rispetto del compagno e delle regole e può essere giocato da bambini e bambine con squadre miste.