Nel gennaio 2013 nasce, dalla voglia di due giovani ragazze, l’esigenza di costruire una squadra femminile di rugby ad Orvieto. In poco tempo il reclutamento porta i suoi frutti e dopo alcune settimane di volantinaggio, si costruisce un gruppo costituito da 22 ragazze, affidate tramite la mediazione della società Unione Orvietana Rugby alle competenze dell’esperto coach orvietano Massimiliano Spirito.
Già dopo qualche allenamento cresce subito la voglia delle giovani Viperette di confrontarsi con altre realtà rugbistiche, quindi ecco che in poco tempo si iscrivono al campionato di coppa Italia femminile laziale con ben due squadre: una di categoria Under 16 e una seniores. Questa prima breve esperienza le porta comunque alle finali nazionali di Parma dove partecipano come vere e proprie outsiders. L’anno seguente avviene il primo cambio di panchina e la squadra viene affidata al gruppo Fazi- Brunetti che trasmettono alle ragazze i principi e i fondamentali di questo sport facendo ulteriormente crescere il gruppo sotto ogni punto di vista.
La consacrazione delle viperette arriva però nell’annata 2015 sotto la guida di mister Vecchi che spende in questa avventura anima e cuore portando le ragazze alle finali di Parma facendole partecipare nel girone élite grazie all’ottimo secondo posto conquistato durante la regular season.
L’avventura di Parma si conclude con un successo che fan ben sperare per il futuro. Purtroppo però la gran parte delle ragazze alla fine della stagione andrà a studiare fuori e questo provocherà un inesorabile declino fino a portare le poche ragazze rimaste a congiungersi alle vicine di casa del Terni con il quale affronteranno un’esperienza nuova con il rugby nel campionato di serie A a XV.
Gli anni successivi sono duri perchè le pochissime ragazze rimaste non riescono più ad arrivare a giocare con i numeri. Fin quando nella stagione 2017/2018 un gruppo di mamme trascinate dalle veterane ormai rimaste, decide di non stare piu a guardare i propri figli sugli spalti, ma di guardare questo meraviglioso sport più da vicino. Successivamente altri elementi si aggiungono alla squadra e man mano grazie all’unione trovata nel campo e fuori riemerge la squadra. Nasce quindi un’unione con le umbre dello Spoleto Rugby, una realtà molto simile a quella orvietana e avvia insieme una collaborazione che le porterà ad iscriversi al campionato di Coppa Italia.
Attualmente la squadra di Orvieto è tornata a correre con le proprie gambe sta crescendo e consolidando quanto di buono fatto in passato.